SPAE (Sostegno Psicologico per Educatori)

circle-312343_1280

Servizio rivolto a privati e ad aziende che operano nel campo del sociale.
Il lavoro dell’educatore è molto delicato. Vissuti eccessivamente coinvolgenti possono influenzare la vita professionale e privata e, negli stadi più gravi, possono portare ad un comportamento distruttivo per il gruppo di lavoro. Inoltre, in Italia, la figura dell’educatore non gode di un giusto livello di riconoscimento e di tutela della salute psicologica rispetto a molti altri paesi europei. Per questo motivo una supervisione, individuale o di gruppo, è quasi indispensabile. L’intento dello SPAE (Sostegno Psicologico Agevolato per Educatori), è quello di fornire, attraverso la metodologia dello psicodramma bioenergetico, uno spazio di confronto per o tra gli operatori al fine di prevenire le difficoltà e sviluppare nel gruppo di lavoro un senso di coesione, una progettualità condivisa e dei modelli comunicativi efficaci. .

Metodologie ed obiettivi:

  • Supervisione ai casi attraverso il role playng, in cui i partecipanti si personificano in modo dinamico con gli utenti. Questo allo scopo di smascherare e abbattere le resistenze e meccanismi patogeni da loro smossi.
  • Approfondimento delle sensazioni individuali e collettive dell’esperienza operativa.
  • Team building e analisi delle relazioni e di eventuali problemi, sempre attraverso la loro messa in scena.
  • Evidenziare il senso dell’azione educativa, cioè scoprire educazione pensata dove sembra che non vi sia pensiero, e scoprire pratica educativa anche laddove non sembra esservi pratica educativa

Il percorso di gruppo si tiene ad Imola, Bologna ed Osteria Grande e rientra nell’AGEVOLAZIONE TARIFFARIA PER STUDENTI E PROFESSIONISTI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA DELLE RELAZIONI UMANE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp Scrivimi ora, sono Online!