Il tappeto di Pollicino è un particolare strumento ideato per svolgere giochi e lavori terapeutici di diverso tipo e di intensità. Le rappresentazioni che vi sono contenute possono riattivare gli sfondi dei ricordi più rilevanti. È in grado di abbattere qui meccanismi di difesa che ostacolano la possibilità di affrontare tematiche, vissuti e difficoltà personali. Camminandoci sopra, interi periodi di vita che sembravano ormai in recuperabili sono in grado di emergere. Il movimento facilità a non trattenere nel corpo le emozioni, a prendere contatto con processi inconsci non accessibili verbalmente, adesso prima era emozioni dolorose e a creare una sincronicità tra corpo e mente che si muove tra i ricordi. Grazie agli innumerevoli lavori che si possono creare con il suo utilizzo, il tappeto è da considerarsi un nuovo sfondo su cui poter praticare la psicoterapia. Grazie all’utilizzo di canali espressivi alternativi o paralleli alla parola, questo è uno strumento a passo di un mondo in rapida evoluzione, in cui una comunicazione prettamente verbale può non essere sufficiente a trasmettere il contenuto emotivo di vissuti sempre più complessi.