Il massaggio biosistemico scioglie le tensioni che si concentrano in determinate parti del corpo e risveglia la vita emotiva del ricevente. L’equilibrio tra mente, corpo ed emotività è una condizione basilare in psicoterapia biosistemica per la salute. Per raggiungere tale equilibrio bisogna applicare il messaggio sui “tre strati corporei”, corrispondenti a questi fattori, in modo differente a seconda di quale prevalga nel ricevente. I tre strati sono:
- Lo strato ectodermico, che dipende dalla percezione e dal flusso d’informazioni in entrata e in uscita dal corpo. Il contatto con lo strato ectodermico si stabilisce attraverso la fronte.
- Lo strato mesodermico, corrispondente al livello d’attivazione, dinamicità e propensione al movimento. Il Mesoderma fa da ponte tra esperienze cognitive, sensoriali ed affettive. Il contatto con questo strato si stabilisce attraverso l’intero apparato scheletro-muscolare.
- Lo strato endodermico è quello in cui si percepisce l’emozione nella sua profondità. Da questo sistema organico si prende l’energia necessaria alla sopravvivenza attraverso il nutrimento. Il contatto con questo strato si crea attraverso: una profonda respirazione; l’appoggio della mano del terapeuta sulla pancia del ricevente e, nelle situazioni a più alto carico emotivo, liberando il pianto.